Oggi, 20 novembre, si celebra la Giornata internazionale in ricordo delle vittime di transfobia (Transgender Day of Remembrance – TDoR), dedicata alla memoria delle persone transessuali e transgender che hanno perso la vita a causa dell’odio e dei pregiudizi legati alla loro identità.

Il TDoR nasce in onore di Rita Hester, il cui assassinio nel 1998 portò alla creazione del progetto “Remembering Our Dead” e, l’anno successivo, alla prima veglia a lume di candela a San Francisco.
Negli anni l’iniziativa è diventata un appuntamento globale di consapevolezza e solidarietà, celebrato in centinaia di città.

“È importante che siano soprattutto le nuove generazioni, sempre più libere di esprimersi – dichiarano il sindaco Francesco Menna e l’assessora alle Politiche Giovanili e all’Istruzione Paola Cianci – a rappresentare una svolta culturale rispetto a una mentalità ancora chiusa e violenta, che contrasta con i principi di uguaglianza e dignità sanciti dalla nostra Costituzione.
Oggi, e ogni giorno, vogliamo sostenere chi subisce ancora soprusi fisici o psicologici.
Rinnoviamo il nostro impegno, grazie anche al prezioso contributo della Consulta Giovanile, sempre attiva nel promuovere iniziative contro ogni forma di discriminazione e a favore dei diritti umani”.